Innsbruck, 23 marzo 1894 – Roma, 22 giugno 1965, è stato un pittore e incisore italiano. Allievo di Luigi Comel presso la Scuola reale elisabettina di Rovereto, completa gli studi all’Accademia di belle arti di Venezia, dove entra in contatto con gli…
-
-
Balestri Tucrito
Tucrito Balestri (Pisa, 1886 – Fivizzano, 1973).Tucrito Balestri visse ed operò alla Spezia nel secolo scorso. Pittore e decoratore, apprese i principi del Realismo da Agostino Fossati e da Felice Del Santo. Luigi Agretti fu suo maestro nella tecnica dell’affresco .Di sincera…
-
Balestrieri Lionello
Cetona – Siena 1872 – 1958. Lionello Balestrieri nasce a Cetona nel 1872 da una famiglia di umili origini. Quando la sua famiglia si trasferisce a Roma, si iscrive all’Istituto di Belle Arti e in seguito si iscrive allo stesso istituto a Napoli…
-
Barabino Angelo
Tortona 1883 – Milano 1950. Nacque a Tortona il 1° gennaio 1883, da famiglia di origine genovese. A diciassette anni intraprese studi regolari di pittura all’Accademia di Brera che frequentò per tre anni, fino al momento in cui conobbe G. Pellizza (circa 1903),…
-
Barbara – Biglieri Olga
Mortara (Pavia) 1915 – Roma 2002. Olga Biglieri Scurto, nata a Mortara cento anni fa, giornalista, aviatrice e artista conosciuta negli ambienti futuristi con lo pseudonimo di Barbara.Sin dall’età di undici anni studia disegno, ma la sua passione è il volo, per…
-
Barradas – Rafael Pérez Giménez
(Spanish)Montevideo 1890 – Uruguay 1929. Nació en Montevideo el 4 de enero de 1890, hijo de emigrantes españoles conocido con el seudónimo de Antonio de Ignacios. Viajó a Europa en 1913 gracias a su amigo, el cantante Alfredo Medici que le compartió…
-
Belli Domenico
Roma 1909 – Lavinio (RM) 1983. Si forma come pittore nello studio di Giacomo Balla e aderisce al futurismo nel 1929. Nel 1931 è nel gruppo dei fondatori del Blocco Futursimultanisti partecipando anche alla prima esposizione. Con loro organizza una serata a Roma…
-
Cappa Benedetta
Benedetta Cappa nacque a Roma, seconda di cinque figli, il 14 agosto 1897 da Innocenzo, ufficiale di carriera, piemontese, e da Amalia Cipoffina, di confessione valdese. Iniziò giovanissima a scrivere poesie e a dipingere. Maestra giardiniera saltuariamente e per breve tempo, creava…
-
Record – Benedetto Enzo
Reggio Calabria 1905 – Roma 1993, è stato un pittore e scrittore italiano.Benedetto, detto Record da Marinetti, si avvicinò al secondo futurismo nel 1924 conoscendo Mino Somenzi e fu attivo come futurista fino alla sua scomparsa, divenendo un precursore del neo-futurismo contemporaneo.…
-
Adrì – Fabbri Adriana
Nata a Ferrara dove conosce il futuro marito e giornalista Giannetto Bisi, trascorre parte della giovinezza a Padova, ospite della madre di Umberto Boccioni. A Padova e a Milano, dove si trasferisce con la famiglia nel 1905, compie numerosi studi di pittura…