Benedetta Cappa nacque a Roma, seconda di cinque figli, il 14 agosto 1897 da Innocenzo, ufficiale di carriera, piemontese, e da Amalia Cipoffina, di confessione valdese. Iniziò giovanissima a scrivere poesie e a dipingere. Maestra giardiniera saltuariamente e per breve tempo, creava…
-
-
Il Tattilismo
Il Tattilismo – F.T.Marinetti – Gennaio 1921 Punto e a capo.Il Futurismo, da noi fondato a Milano nel 1909, diede al mondo l’odio del Museo, delle Accademie e del Sentimentalismo, l’Arte-azione, la difesa della gioventù contro tutti i senilismi, la glorificazione del…
-
Marinetti y la última renovación futurista El Tactilismo
Un interessante articolo pubblicato nel 1921 in Messico sul Tattilismo. Lozano, Rafael. “Marinetti y la última renovación futurista: “El Tactilismo.” El Universal Ilustrado (México D.F., México), no. 200, March 3, 1921, 16, 46.
-
La flora futurista
La flora futurista ed equivalenti plastici di odori artificiali. Manifesto Futurista, Novembre 1924 Basta coi fiori naturali. Dobbiamo ormai constatare la decadenza della flora naturale che non risponde più al nostro gusto. I fiori sono rimasti monotonamente immutabili attraverso i…