Paolo Guzzi, Un sogno lungo un secolo di arte libera e multipla A ridosso dell’imminente centenario della nascita del movimento futurista, vale la pena di tornare a sottolineare come tutte le odierne proposte e pratiche performative, anche veicolate da video e new…
Do you want Search?
Random Post
Search
-
-
Futurismo: un’italianità tradita
L’inizio del secolo XIX è caratterizzato da rivoluzionarie scoperte scientifiche e tecniche che provocarono enormi mutamenti nella società e cultura. In tale contesto, il Futurismo opera un radicale cambiamento di prospettiva: immergendosi nella realtà, ribaltando il rapporto oggetto/soggetto e formulando un insieme…
-
Le origini della Aeropittura
Ambrosi A.C., Le origini della Aeropittura – “Aerofecondità” Il manifesto futurista sull’aeropittura (ripubblicato nel giornale Futurismo, fase. 3, luglio 1932), e firmato da una decina di futuristi fra i quali anche Balla, Marinetti, Prampolini e Depero, che sono tra i più anziani,…