August Macke

Macke August

(English)Meschede, 1887-Perthes-les-Hurlus, 1914. August Macke was one of the leading members of the German Expressionist group Der blaue Reiter (The Blue Rider). He lived during a particularly innovative time for German art which saw the development of the main German Expressionist movements as well as the arrival of the successive avant-garde movements which were forming in the rest of Europe. …

View Post
Alberto Magnelli

Magnelli Alberto

Nacque a Firenze il 1 luglio 1888 da Emilio, commerciante, e da Giuseppina Pratesi. Alla morte del padre, avvenuta nel 1891, si prese cura di lui lo zio Alessandro (già socio nell’attività commerciale paterna e collezionista d’arte). Mancano notizie certe sulla sua istruzione. Come artista fu un autodidatta: si accostò alla pittura casualmente nel 1907, su invito di un amico …

View Post

Malévich Kazimir

(English)Kiev, 1878-Saint Petersburg, 1935.Kazimir Malevich was the foremost practitioner of Suprematism, one of the main movements that championed geometric abstraction in Russia of the first third of the twentieth century and sought “the supremacy of pure feeling” in art. Malevich attended painting classes in Kiev and from 1904 in Moscow, where Mikhail Larionov invited him to take part in the Jack …

View Post
Mallo Maruja

Mallo Maruja

(Spanish)Vivero (Galicia) 1902 – Madrid 1995, fue una pintora surrealista española. Debido al trabajo de su padre la familia se trasladaba con frecuencia, es por ello por lo que poco después del nacimiento de su hermano, la familia se trasladó a Avilés, donde permanecen desde 1913 hasta 1922. En Avilé, Maruja comenzó su formación en la Escuela de Artes y …

View Post

Malmerendi Giannetto

Faenza 1893 – Cesena 1968, è stato un pittore, incisore e ceramista italiano. Giannetto Malmerendi è stato un artista dalla complessa e irrequieta personalità, dotato di un’innata disinvoltura nel muoversi attraverso differenti discipline, dalla pittura alle arti applicate. Giovanissimo la sua entusiastica curiosità per il mondo dell’arte lo porta a confrontarsi con le diverse correnti e i vari movimenti artistici …

View Post
Antonio Marasco

Marasco Antonio

Nicastro 1896 – Firenze 1975 è stato un pittore, scultore e scrittore italiano, appartenente alla corrente artistica del futurismo. Nato in Calabria, maturò la sua vocazione all’arte a Firenze dove ebbe la possibilità di conoscere Filippo Tommaso Marinetti e il suo nuovo movimento artistico a cui aderì e che approfondì con esperienze europee facendone una scelta propulsiva e conclusiva di …

View Post
Virgilio Marchi

Marchi Virgilio

Nacque a Livorno il 21 genn. 1895 da Vittorio e da Zaira Mazzoni. Si formò alla scuola tecnica governativa di Livorno, presso la quale conseguì il diploma nel 1909. Dal 1909 al 1910 frequentò il locale Istituto di belle arti; nel mese di gennaio 1911 si trasferì nell’omologo istituto in Siena, ove seguì i corsi di V. Mariani e A. …

View Post
Filippo Tommaso Marinetti

Marinetti Filippo Tommaso

Alessandria d’Egitto 1876 – Bellagio 1944, è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento. Filippo Tommaso Marinetti trascorse i primi anni di vita ad Alessandria d’Egitto. L’amore per la letteratura emerge sin dagli anni del collegio: a 17 anni fonda la sua prima rivista …

View Post
Alberto Martini

Martini Alberto

Nacque a Oderzo (Treviso) il 24 nov. 1876, da Giorgio, pittore e professore di disegno, e da Maria dei conti Spineda de’ Cattaneis, di antica nobiltà trevigiana. Nel 1879 si trasferì con la famiglia a Treviso dove il padre insegnava disegno all’istituto tecnico Iacopo Riccati; e sarà il padre, suo unico maestro, ad avviarlo allo studio dal vero e alla …

View Post
André Masson

Masson André

(French)L’artiste peintre français André Masson naît le 4 janvier 1896 à Balagny-sur-Thérain, village industriel de l’Oise, de parents d’origine paysanne. Il décède le 28 octobre 1987 à Paris. A partir de 1907, André Masson étudie à l’Académie Royale des Beaux-Arts et Arts Décoratifs de Bruxelles. Il s’inscrit ensuite à l’École Nationale des Beaux-Arts de Paris en 1912. André Masson pratique …

View Post