Nato a Salasco Vercellese il 28 ott. 1882 da Antonio e da Maria Carignano, ricevette la prima educazione artistica a Torino, ove, negli ultimi anni dell’Ottocento, seguì i corsi tenuti dal Milani all’Accademia di belle arti e dove nel 1902 ebbe la…
-
-
Conti Primo
Primo Conti nasce a Firenze con l’inizio del secolo il 16 ottobre 1900. La sua vita sarà segnata dalla precocità con cui si esprime, già tra gli otto e i dieci anni, nel campo della musica, della poesia e della pittura con…
-
Corazza Nino Corrado
Nino Corrado Corazza nasce a Bologna il 22 agosto 1897. Nella bottega del padre decoratore apprende i primi rudimenti della tecnica pittorica per poi perfezionarsi nel disegno a contatto con Alessandro Scorzoni.Tornato dalla prima guerra mondiale, dove partecipa come volontario, si diploma…
-
Corona Vittorio
Palermo 1901 – Roma 1966. Fin da giovanissimo, frequentando l’Accademia di Belle Arti di Palermo avvertì il bisogno di prendere contatto con le direzioni più innovatrici della cultura e fece conoscere le sue opere a Martinetti, che, entusiasta de La caduta delle stelle,…
-
Crali Tullio
Nacque a Igalo, oggi periferia di Herceg Novi, in Dalmazia, il 6 dicembre 1910. Giunse a Gorizia nel 1922, studiò all’Istituto tecnico e scoprì il movimento futurista grazie a delle riviste. Nel 1928 conobbe Pocarini, ma l’anno di svolta fu il 1929,…
-
Crotti Jean
(French)Jean Crotti est né à Lausanne en 1954. Après une année d’études en faculté des lettres à Lausanne, il entre en 1977 à L’Ecole supérieur d’art visuel, à Genève, qu’il quitte en 1979 pour se consacrer entièrement à la peinture. En 1982,…
-
D’Anna Giulio
Villa Rosa 1908 – Messina 1978. Morto il padre, con la madre si trasferì a Partitico in provincia di Palermo, venendo a contatto con il mondo intellettuale palermitano attraverso il fratello maggiore Giacomo, che lavorava nella libreria Trimarchi: così conobbe probabilmente il giovanissimo…
-
Dal Monte Mario Guido
Nato ad Imola, in provincia di Bologna, nel 1906 nella sua carriera artistica si occupa di pittura, decorazione, scultura, ceramica, scenografia, design e moda.La sua formazione artistica inizia a Bologna allievo del pittore Montevecchi.Partecipa alla Biennale di Venezia del 1926 dove viene…
-
De Almada Negreiros José Sobral
(Portugues)Escritor e artista plástico, José Sobral de Almada Negreiros nasceu em S. Tomé e Príncipe a 7 de Abril de 1893. Foi um dos fundadores da revista “Orpheu”(1915), veículo de introdução do modernismo em Portugal, onde conviveu de perto com Fernando Pessoa.…
-
De Giudici Luigi
Luigi De Giudici (12 dicembre 1887 – 16 Febbraio, 1955) è stato un italiano pittore del movimento anti-accademica veneziana nei primi anni del XX secolo. Le sue opere sono state esposte a Ca’ Pesaro tra il 1912 e il 1920 e al…