Nacque a Torino il 18 luglio 1871. Temperamento indipendente, sicuro di sé, studiò pittura da autodidatta, ed ancora molto giovane, nel 1893, venne a stabilirsi a Roma, portando con sé il ricordo dei colori densi e alonati del Fontanesi, e della tavolozza…
-
-
Badiali Carla
Novedrate 1907 – Como 1992, pittrice italiana. Con M. Rho e M. Radice fu tra gli esponenti del gruppo astrattista di Como; fece poi parte (1937) del movimento futurista della seconda generazione fondato da A. Sartoris e del gruppo Valori primordiali. Dal 1946…
-
Crali Tullio
Nacque a Igalo, oggi periferia di Herceg Novi, in Dalmazia, il 6 dicembre 1910. Giunse a Gorizia nel 1922, studiò all’Istituto tecnico e scoprì il movimento futurista grazie a delle riviste. Nel 1928 conobbe Pocarini, ma l’anno di svolta fu il 1929,…
-
Dal Monte Mario Guido
Nato ad Imola, in provincia di Bologna, nel 1906 nella sua carriera artistica si occupa di pittura, decorazione, scultura, ceramica, scenografia, design e moda.La sua formazione artistica inizia a Bologna allievo del pittore Montevecchi.Partecipa alla Biennale di Venezia del 1926 dove viene…
-
Il vestito antineutrale
Il vestito antineutrale – Balla, 11 settembre 1914L’umanità si vestì sempre di quiete, di paura, di cautela o d’indecisione, portò sempre il lutto, o il piviale, o il mantello. Il corpo dell’uomo fu sempre diminuito da sfumature e da tinte neutre, avvilito…
-
Thayaht (Ernesto Michaelles)
Nasce a Firenze il 21 agosto 1893 e trascorre l’infanzia e l’adolescenza nella villa di via Benedetto da Foiano, presso il Poggio Imperiale, già residenza e studio del suo bisnonno, lo scultore neoclassico americano Hiram Powers. Nel 1915 si dedica alla ricerca…
-
La tuta? L’ idea di un futurista
Si racconta che quando quello stravagante e bizzarro artista futurista e geniale, un po’ pittore e un po’ scultore e un po’ stilista, decise di inventarla, pensò che così avrebbe risolto il problema del caro-vestiario. Ed è vero, la «Tu-ta», nell’ anno…
-
Goncharova Natalja
Natalja Goncharova Natalja Sergeevna Goncharova nasce il 4 luglio 1881 in un piccolo villaggio della provincia di Tula, a sud-est di Mosca, da un’antica e nobile famiglia, un’origine, la sua, che la distingue dagli altri membri del movimento d’avanguardia russo, solitamente di…
-
Contra la Moda – La Ropa como Arte
Stern, R. – “Against Fashion – Clothing as Art, 1850 – 1930″ Massachusetts Institute of Technology. 2004, Trd. William Cruz Bermeo. 2006 La mujer de hoy adora el lujo más que el amor. La visita al establecimiento de un gran modisto, escoltada…