Benedetta Cappa nacque a Roma, seconda di cinque figli, il 14 agosto 1897 da Innocenzo, ufficiale di carriera, piemontese, e da Amalia Cipoffina, di confessione valdese. Iniziò giovanissima a scrivere poesie e a dipingere. Maestra giardiniera saltuariamente e per breve tempo, creava…
-
-
Record – Benedetto Enzo
Reggio Calabria 1905 – Roma 1993, è stato un pittore e scrittore italiano.Benedetto, detto Record da Marinetti, si avvicinò al secondo futurismo nel 1924 conoscendo Mino Somenzi e fu attivo come futurista fino alla sua scomparsa, divenendo un precursore del neo-futurismo contemporaneo.…
-
Adrì – Fabbri Adriana
Nata a Ferrara dove conosce il futuro marito e giornalista Giannetto Bisi, trascorre parte della giovinezza a Padova, ospite della madre di Umberto Boccioni. A Padova e a Milano, dove si trasferisce con la famiglia nel 1905, compie numerosi studi di pittura…
-
Bluemner Oscar Florianus
(English)Oscar Bluemner (June 21, 1867 – January 12, 1938), born Friedrich Julius Oskar Blümner and after 1933 known as Oscar Florianus Bluemner, was a German-born American Modernist painter. Bluemner was born as Friedrich Julius Oskar Blümner in Prenzlau, Germany, on June 21,…
-
Boccioni Umberto
Figlio di Raffaele, impiegato di prefettura, e di Cecilia Forlani, romagnoli, nacque a Reggio Calabria il 19 ott. 1882. Seguì la famiglia nei vari spostamenti a Genova, Padova, Catania dove si diplomò all’istituto tecnico nel 1897 e dove, ancora il 6 luglio…
-
Bomberg David
(English)David Garshen Bomberg (5 December 1890 – 19 August 1957) was a British painter, and one of the Whitechapel Boys. Bomberg was one of the most audacious of the exceptional generation of artists who studied at the Slade School of Art under…
-
Bonetti Uberto
Viareggio 1909 – Viareggio 1993, è stato un pittore e disegnatore italiano. Studiò presso l’Accademia di Belle Arti di Lucca dove ebbe come insegnante Lorenzo Viani. Nel 1930 a Viareggio conobbe Filippo Tommaso Marinetti.L’anno dopo disegnò la maschera carnevalesca di Viareggio Burlamacco.…
-
Bonzagni Aroldo
Nato nel 1887 a Cento, nel 1906 si trasferisce con la famiglia a Milano, dove si iscrive all’Accademia di Brera. Divenuto amico di Boccioni, firma la prima edizione del Manifesto dei pittori futuristi (1910) per poi allontanarsi dal gruppo (verrà sostituito da…
-
BOT – Osvaldo Barbieri
Nasce a Piacenza il 17 luglio 1895. Segue in modo irregolare i corsi di Francesco Ghittoni all’Istituto d’Arte Gazzola di Piacenza. Quindi a Milano alla Società Umanitaria e poi a Brera, sempre con la medesima discontinua modalità. Allo scoppio della Prima Guerra…
-
Bottaro Luciano
Nato a Rapallo il 16 novembre 1931, Luciano Bottaro è stato uno dei più prolifici e straordinari autori del fumetto umoristico italiano e internazionale. Interessato fin da bambino al mondo dei comics, iniziò a scrivere e disegnare fumetti in modo professionale fin…