Il teatro futurista sintetico – Marinetti, Settimelli, Corra – 11 gennaio 1915 -18 febbraio 1915 (Atecnico-dinamico-simultaneo-autonomo-alogico-irreale)Aspettando la nostra grande guerra tanto invocata, noi Futuristi alterniamo la nostra violentissima azione antineutrale nelle piazze e nelle Università, colla nostra azione artistica sulla sensibilità italiana,…
-
-
Il Tattilismo
Il Tattilismo – F.T.Marinetti – Gennaio 1921 Punto e a capo.Il Futurismo, da noi fondato a Milano nel 1909, diede al mondo l’odio del Museo, delle Accademie e del Sentimentalismo, l’Arte-azione, la difesa della gioventù contro tutti i senilismi, la glorificazione del…
-
Lo splendore geometrico e meccanico
Lo splendore geometrico e meccanico e la sensibilità numerica – F.T. Marinetti, Milano 18 marzo 1914 Noi sbrigammo già il funerale grottesco della Bellezza passatista (romantica, simbolista e decadente) che aveva per elementi essenziali il ricordo, la nostalgia, la nebbia di leggenda…
-
El movimiento futurista y la sociedad moderna
(Spanish)“El movimiento futurista y su propuesta para la sociedad moderna” por Rubén Domínguez Méndez (Instituto Universitario de Historia Simancas) en LA RAZÓN HISTÓRICA. Revista hispanoamericana de Historia de las Ideas. ISSN 1989-2659
-
Manifesto dell’architettura aerea
Manifesto Futurista dell’architettura aerea (1934) Oggi il genio dell’Architetto futurista Antonio Sant’Elia, creatore della nuova architettura mondiale, impone dovunque lo splendore geometrico, lirico dei nuovi materiali da costruzione. Il Lingotto Fiat è stata la prima invenzione costruttiva futurista. Fortunato Depero creò a…
-
Futurists friends
En esta sección proponemos algunos enlaces a las organizaciones y páginas web en el mundo concernientes al Futurismo y sus artistas. Cualquier nueva sugerencia será bienvenida. Isisuf – Istituto Internazionale di Studi sul Futurismo Italian Futurism – Events, Exhibitions, Scholarship FUTURISMO1909// – audácia/dinâmica/energia/coragem/revolta/velocidade…
-
Il teatro della sorpresa
Manifesto del Teatro della Sorpresa, F.T. Marinetti, F. Cangiullo – 11 ottobre 1921 (Teatro sintetico, Fisicofollia Parole in libertà sceneggiate Declamazione dinamica e sinottica Teatro-giornale Teatro-galleria di quadri Discussioni improvvisate di strumenti musicali, ecc.) Abbiamo glorificato e rinnovato il Teatro di Varietà.…
-
Après la fin du Futurisme
(French)Les historiens s’accordent désormais pour déclarer que la fin historique du mouvement futuriste correspond à l’année 1944, date de la mort de Marinetti qui fut son fondateur et son infatigable animateur. Mais à peine quelques années plus tard, le futurisme occupe à…
-
Cos’è il Futurismo
La rottura con il passato Il futurismo è un’avanguardia storica di matrice totalmente italiana. Nato nel 1909, grazie al poeta e scrittore Filippo Tommaso Marinetti, il futurismo divenne in breve tempo il movimento artistico di maggior novità nel panorama culturale italiano. Si…
-
L’immaginazione senza fili
L’immaginazione senza fili e le parole in libertà, 11 Maggio 1913 La sensibilità futuristaIl mio manifesto tecnico della Letteratura futurista (11 Maggio, 1912) col quale inventai il lirismo essenziale e sintetico, l’immaginazione senza fili e le parole in libertà, concerne esclusivamente l’ispirazione…