Lega Achille

Lega Achille

Nacque a Brisighella, in Romagna, il 21 apr. 1899, primo dei tre figli di Giovanni Battista, romagnolo di antica e nobile casata, e di Giuseppina Baldi Papini, proveniente da un’aristocratica famiglia pistoiese. All’età di dieci anni si trasferì con i genitori a Firenze, città in cui trascorse il resto della vita e in cui maturò la vocazione artistica. Apprese i …

View Post
Goncharova Natalja

Goncharova Natalja

Natalja Goncharova Natalja Sergeevna Goncharova nasce il 4 luglio 1881 in un piccolo villaggio della provincia di Tula, a sud-est di Mosca, da un’antica e nobile famiglia, un’origine, la sua, che la distingue dagli altri membri del movimento d’avanguardia russo, solitamente di origine contadina o figli di piccoli commercianti. Nel 1898 si iscrive al Collegio di pittura, scultura e architettura …

View Post
Giuppone Alba

Giuppone Alba

(English)(Bern, Switzerland, 1902 – Chivasso, Torino, 1978)During the 1930s, aeropainting became the centre of attraction for several women Futurists. Besides those whose works we have already examined, there were the lesser-known Adele Gloria (1910-1984), Alba Giuppone, and Magda Falchetto. Not much is known about the latter two. Giuppone was a late addition to the Futurist movement, having entered the group …

View Post
Ginna - Corradini Arnaldo

Ginna – Corradini Arnaldo

Nato a Campiano (frazione di Ravenna), era figlio del conte Tullio Ginanni Corradini (che fu anche sindaco di Ravenna) e fratello dello scrittore Bruno Corra (gli pseudonimi Ginna e Corra vennero suggeriti da Giacomo Balla per assonanza con le parole ginnastica e correre). Studiò all’Accademia delle Belle Arti di Ravenna, diplomandosi poi a Firenze. Attratto dalle scienze occulte, dalla teosofia …

View Post
Curtoni Pino

Curtoni Pino

(English)Pino Curtoni was born in 1905 and was largely influenced by the 1920s. Important artistic innovations that had been established in the earlier part of the 20th century continued to be matured during the 1920s and 1930s. At this time the careers of many inspiring and pioneering artists began to blossom, yet at the same time there was an atmosphere …

View Post
Cavacchioli Enrico

Cavacchioli Enrico

Nato a Pozzallo (Ragusa), da Vincenzo e da Silvia Federici il 15 marzo 1885, giovanissimo si stabilì a Milano, prendendo parte attiva alla vita culturale come giornalista e poeta. Le sue prime esperienze poetiche echeggiarono i modi dannunziani allora in voga, per passare in un secondo tempo a toni crepuscolari. Aderì subito al movimento futurista, attirato soprattutto dal potenziale di …

View Post
manifiesto ultraísta

El Ultraísmo

(Spanish)Movimiento literario relacionado con las vanguardias y surgido tras la I Guerra Mundial. A escala poética esta corriente apuesta por la imagen y por la metáfora como principales elementos líricos que desembocarán en la poesía visual. Tiende al uso del verso libre y complicadas innovaciones métricas, pero, al mismo tiempo, se atreve a utilizar la imaginería y el simbolismo en …

View Post
Settimelli Emilio

Settimelli Emilio

Nacque a Firenze il 2 agosto 1891 da Ferdinando, medico condotto, e da Elvira Guidi; ebbe tre sorelle, Margherita, Emma, Bianca, e un fratello, Giovacchino (1896-1966), disegnatore e caricaturista, noto con lo pseudonimo Giulio Spina. Durante l’infanzia e l’adolescenza visse nel quartiere di San Frediano, nel centro storico fiorentino, dove la famiglia aveva una farmacia. Fin da allora si manifestarono …

View Post
ada merini

Alda Merini

Preceduta da Anna (26 novembre 1926), e seguita da Ezio (23 gennaio 1943), nacque a Milano, il 21 marzo 1931, da Nemo (Milano 1901-1955), assicuratore presso la «Vecchia Mutua Grandine ed Eguaglianza. Il Duomo», e da Emilia Painelli, casalinga (Codogno 1901 – Milano 1959). Dei suoi primi anni si hanno solo qualche testimonianza del fratello e un appunto scritto di …

View Post
Pedro Salinas

Salinas Pedro

(Spanish)Pedro Salinas Serrano (Madrid, 27 de noviembre de 1891-Boston, 4 de diciembre de 1951). Escritor, filólogo, y profesor, como poeta forma parte de la Generación del 27. Matriculado en Derecho, no concluye estos estudios, y dos años después inicia la carrera de Filosofía y Letras en la Universidad Central de Madrid, doctorándose en 1917 con una tesis sobre ilustraciones del …

View Post