Borges Jorge Luis

Borges Jorge Luis

(Spanish)Jorge Francisco Isidoro Luis Borges Acevedo nació el 24 de agosto de 1899, en la calle Tucumán 840, pero su infancia transcurrió al norte de su casa natal, en la calle Serrano 2135 del barrio de Palermo. Era hijo de Jorge Guillermo Borges, un abogado y profesor de psicología con aspiraciones literarias y de Leonor Acevedo Suárez, uruguaya, traductora. En …

View Post
Apollinaire Guillaume

Apollinaire Guillaume

Apollinaire Guillaume (Wilhelm Albert Włodzimierz Apolinary de Kostrowicki).Nacque a Roma il 26 agosto del 1880, figlio naturale di Francesco Flugi d’Aspermont, un ufficiale svizzero originario del Cantone dei Grigioni, che non lo riconobbe mai, e di Angelika de Wąż-Kostrowicki, una nobildonna polacca. Si trasferì con la madre in Francia giovanissimo. Apollinaire ebbe un’adolescenza instabile e disordinata, trascorsa tra vaste letture …

View Post
Dall’onomatopea all’onomalingua

Dall’onomatopea all’onomalingua

Salvatore Colazzo, Dall’onomatopea all’onomalingua. Un caso fortunato: Depero, marzo 2009 Le parole e le cose: qual problematico rapporto! Le parole sempre esposte al logorio dei significati; le cose mute nella loro impassibilità. Rabelais, di fronte all’ambiguità dei significati che rendono sfocata la comprensione della realtà, ebbe la trovata di immaginare che le parole finissero per congelarsi, pendendo attaccate al cielo …

View Post
Carli Mario

Carli Mario

Nacque a San Severo (prov. di Foggia) il 31 dicembre del 1889 da Enea e da Luisa Picciarelli. Il padre era romagnolo, la madre pugliese. La sua formazione di giovane letterato provinciale si nutrì soprattutto di letture d’avanguardia, o di quella che, appunto, si sentiva come avanguardia in un ambiente piccolo borghese di provincia Baudelaire, i simbolisti francesi, che giustificano …

View Post
Bucci Anselmo

Bucci Anselmo

Figlio di Achille Muzio, nacque a Fossombrone il 23 maggio 1887. Fece gli studi classici al liceo Marco Foscarini di Venezia; studiò poi disegno a Este, alla scuola di Francesco Salvini. Allievo dell’Accademia di Brera a Milano nel 1904-05, partì per Parigi nel 1906, dove rimase fino al 1915, dedicandosi soprattutto all’incisione. Nel maggio di quell’anno tornò in Italia, volontario …

View Post
Valerio Benuzzi

Valerio Benuzzi

Valerio Benuzzi nacque a Trento il 30 novembre 1892. Iscritto dal 1913 all’Istituto di Studi Superiori, iniziando come un adepto di Giovanni Papini, si legò al movimento futurista che gravitava attorno alla rivista «Lacerba».  In assenza di ulteriori informazioni biografiche, riportiamo l’articolo pubblicato dal Corriere del Trentino (3 feb 2017) e firmato da tale Boschi. Chi era veramente Valerio Benuzzi, …

View Post
Mina Loy

Mina Loy

(English)Born in England, Loy studied art in Germany, France, and Britain and continued to paint thereafter. She moved to Florence and became deeply involved with the futurist movement, though she gave its politics and cultural ambitions a feminist inflection, as her 1919 “Aphorisms on Futurism” suggests. Eventually she abandoned the movement as its patriarchal bias evolved into an emergent sympathy …

View Post
Mario Bètuda

Mario Bètuda

Mario Bètuda (Umberto Medici), giovane poeta nato a Ferrara e approdato alle “serate futuriste” della prima ora. Venne annoverato dal fondatore del Futurismo tra i “Grandi Poeti Incendiari! Fratelli Miei Futuristi!”e definito “uno dei più forti e originali” poeti di quel momento. È stato attivo il letterato e critico letterario e giornalista. Morì a Fucecchio nel 1943. “LA DONNA DEL …

View Post
PRATELLA FRANCESCO BALILLA

Pratella Francesco Balilla

Nacque a Lugo di Romagna il 1° febbraio 1880 da Ernesta Ghepardi e da Francesco, figlio di Alessandro, di umile famiglia di ceramisti, locandieri e fornai imolesi, egli primogenito dei fratelli Attilio, Anacleto e Vittorio; ebbe come cugino il regista di cinema Esodo Pratelli (1892-1983). Sotto l’influsso del padre si nutrì di ideali repubblicani, che non poco influirono sulla successiva …

View Post
Rodchenko Alexander Mikhailovich

Rodchenko Alexander Mikhailovich

Rodchenko Alexander Mikhailovich (russo : Александр Михайлович Родченко ; 5 dicembre OS 23 novembre 1891 – 3 dicembre 1956) è stato un russo artista , scultore , fotografo e graphic designer . E ‘stato uno dei fondatori del costruttivismo e russo di progettazione; era sposato con l’artista Varvara Stepanova . Rodchenko è stato uno dei costruttivisti e più versatili produttivista …

View Post